
350 gr Spaghetti
120 gr filetti d’acciuga sott’olio
40 gr scorza d’arancia candita
25 gr Bottarga di tonno
2 cipollotti
1 spicchio d’aglio
Peperoncino
Brodo vegetale
Zucchero
Finocchietto selvatico fresco
Pangrattato
Mandorle pelate
Olio, sale
Affettare i cipollotti con un po’ della parte verde. Metterli in una padella con 2 cucchiai d’olio, l’aglio, un pizzico di zucchero e uno di sale, accendere la fiamma bagnare con un mestolo di brodo vegetale e fare ridurre per 20’ con fiamma al minimo controllando che non attacchi (altrimenti aggiungere un po’ di brodo). Eliminare l’aglio e spegnere.
Per la Spremuta di Sicilia: Frullare le acciughe, la bottarga di tonno sbriciolata, la scorza di arancia a tocchetti, un po’ di peperoncino, 40gr olio e 100 gr acqua fino a ottenere una crema liscia. Assaggiatela: se è salata (dipende dalla sapidità di alici e bottarga) aggiustare raddoppiando le dosi di acqua.
Tritare finemente un cucchiaio generoso di mandorle con il coltello. Tostare 50gr di pangrattato in un padellino antiaderente con un velo di olio fino a che non diventa dorato.
Lessare gli spaghetti al dente, accendere sotto la padella con i cipollotti confit e rosolarvi gli spaghetti con la salsa; saltarli per 1’.
In ogni piatto, completare con le mandorle, il pangrattato, le foglie di finocchietto e un filo d’olio (questo magari è paranoico, però non è male sentire questi sapori separati da resto e non mischiati nella salsa…io ho fatto così).
Mannaggia ci vorrebbe la foto!
io la provo da te!!!!
RispondiEliminama il finocchietto selvatico dove lo trovi??? quello mi sa che è l'ingrediente più difficile da reperire in città...
RispondiEliminaWe cara!...eh, io infatti lo trovo solo in giardino a cava, è un anno che mi sto postiando una piantina alla fine delle nostre scalette e me ne secco sempre un pò di fogliette; essendo una ricetta estiva....
RispondiEliminabacetti, devo venire a trovarti!
l'avevo immaginato che tu lo trovassi a Marini...
RispondiEliminaquando? quando vieni? io vengo a Salerno a dicembre, mi sa che una grata e una voltata e vengo prima io!
mi sa di si!sono curiosa di conoscere tua figlia, e conoscerà anche il cugino....Matteo è suo cugino?no?eh si....mmh...
RispondiElimina